17.1 C
Comune di Termoli
venerdì, 18 Aprile 2025

Benvenuti nella nostra comunità parrocchiale

Orari altre chiese di Termoli

scheda del libro

In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i giovani. Solo attraverso un dialogo e una collaborazione fra le varie generazioni si può generare un anello di congiunzione che unisca, in mutuo rapporto, il mondo giovanile con quello senile. L’anziano non è un peso, non deve essere considerato uno scarto ma, nonostante la sua debolezza e fragilità, è una risorsa. I luoghi che ospitano gli anziani sono delle teche, dei santuari che custodiscono storie di vita, energie mentali, e palpiti di sentimenti esperiti e donati

In rilievo

Progetto di ristrutturazione chiesa di San Timoteo

Diversi interventi con il contributo dell’8 x 1000 per la bonifica del tetto, rivisitazione dell’interno e collocazione, sulla parete di fondo e le due “cappelle” laterali, di un “Mosaico a Commettitura” dell’artista Michele Todisco (a spese della parrocchia). È stato costituito un “Comitato per la raccolta fondi”, del quale saranno rese note le iniziati intraprese. La fiducia nella provvidenza ci accompagnerà per affrontare una notevole spesa. Il Papa, a cui, assieme al Vescovo Gianfranco De Luca, è stato presentato il progetto, ha esclamato: “Mi piace!”.

RUOTA TABLET PER VERSIONE COMPLETA

VERSIONE MOBILE DEL SITO

La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli

27 aprile - 5 maggio 2024

“E beata colei che ha creduto"
(Lc 1, 45)

Il logo del pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli che avverrà nella primavera del 2024 dal 27 aprile al 5 maggio presenta sullo sfondo lo skyline della città: il “Paese vecchio” da sempre identificativo e identitario della città di Termoli. Rispettando i colori sociali giallo-rossi si inizia dal faro col giallo, per poi passare, sfumandolo e virando, verso il rosso del castello. Tra il faro ed il castello, incastonato tra loro, in primo piano, lo skyline della parrocchia di san Timoteo, che accoglierà il simulacro della Madonna. Anch’esso cromato di rosso per fare riferimento al martirio di san Timoteo di cui la parrocchia ha in custodia il sacro capo. La scritta indicante il pellegrinaggio e la data, ma soprattutto l’immagine della Madonna di Fatima, sono tra il celeste e il blu i colori mariani. Al di sotto della data sono disegnate alcune onde marine per indicare la collocazione geografica della città posta sulla riva adriatica del centro Italia, in Molise.

partecipa ai concorsi

tutti gli eventi

Il silenzio è la zolla della vita

0
                                      IL VANGELO STRABICO                   Sabato Santo - C  (Genesi 1,1-2,2; Genesi 22,1-18; Esodo 14,14-15; Isaia 54,5-14; Isaia 55,1-11; Baruc 3,9-15.32-4,4; Ezechiele 36,16-28; Romani 6,3-11; Luca 24,...

La croce di Cristo vero riscatto dell’umanità

0
                                   IL VANGELO STRABICO                  Venerdì Santo - C  (Isaia 52,13-53,12; Ebrei 4,14-16; 5,7-9; Giovanni 18,1-19.42) La croce di Cristo vero riscatto dell’umanità Ascoltiamo il Vangelo: “Stavano presso la...

La fraternità è tessuta dalla trama e dall’ordito: amore e  servizio

0
                                     IL VANGELO STRABICO                    Giovedì Santo - C   (Esodo 12, 1-8.11-14; 1 Corinzi 11, 23-26; Giovanni 13, 1-15) La fraternità è tessuta dalla trama e dall’ordito:...

L’incrollabile paternità di Dio nonostante le cadute dell’uomo

0
 Domenica delle Palme  L’incrollabile paternità di Dio nonostante le cadute dell’uomo  (Isaia  50,4-7; Filippesi 2,6-11; Luca 22,14-23.56) Ascoltiamo il Vangelo:   “… Mentre lo conducevano via, fermarono un...

Da miseri quali siamo occorre essere affamati di misericordia

0
V Domenica di Quaresima  Da miseri quali siamo occorre essere affamati di misericordia  (Isaia 43,16-21; Filippesi 3,8-14; Giovanni 8,1-11) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù si avviò...

Animazione della via crucis da parte dei bambini del catechismo e i loro genitori.

0
Grazie a tutti per aver animato questo bel momento di preghiera familiare.

Il padre misericordioso capace di aspettare il ritorno del figlio

0
IV Domenica di Quaresima  Il padre misericordioso capace di aspettare il ritorno del figlio  (Giosuè 5,9-12; 2 Corinzi 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, si...

La fragilità umana come segnale per tendere verso Dio

0
 III Domenica di Quaresima  La fragilità umana come segnale per tendere verso Dio  (Esodo 3,1-8.13-15; 1 Corinzi 10,1-6.10-12; Luca 13,1-9) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo si presentarono...

L’uomo è un santuario di Dio verso cui tendere. Solo se si fa il...

0
II Domenica di Quaresima L’uomo è un santuario di Dio verso cui tendere. Solo se si fa il “pieno” di Dio si cammina  (Genesi 15,5-12.17-18; Filippesi...

CONSEGNA AI BAMBINI DELLA PARROCCHIA DEI SEMI DI GRANO DA CUSTODIRE E SEMINARE PER...

0
A tutti i bambini, ragazzi, giovani e coloro che vorranno, sarà distribuito il kit (semi e istruzioni per l’uso) per seminare, custodire ed accudire...

Le tentazione è un test della fede

0
 I Domenica di Quaresima  Le tentazione è un test della fede  (Deuteronomio 26,4-10; Romani 10,8-13; Luca 4,1-13) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo,...

Da miseri quali siamo occorre essere affamati di misericordia

0
V Domenica di Quaresima  Da miseri quali siamo occorre essere affamati di misericordia  (Isaia 43,16-21; Filippesi 3,8-14; Giovanni 8,1-11) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù si avviò...

Animazione della via crucis da parte dei bambini del catechismo e i loro genitori.

0
Grazie a tutti per aver animato questo bel momento di preghiera familiare.

Il padre misericordioso capace di aspettare il ritorno del figlio

0
IV Domenica di Quaresima  Il padre misericordioso capace di aspettare il ritorno del figlio  (Giosuè 5,9-12; 2 Corinzi 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, si...

La fragilità umana come segnale per tendere verso Dio

0
 III Domenica di Quaresima  La fragilità umana come segnale per tendere verso Dio  (Esodo 3,1-8.13-15; 1 Corinzi 10,1-6.10-12; Luca 13,1-9) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo si presentarono...

L’uomo è un santuario di Dio verso cui tendere. Solo se si fa il...

0
II Domenica di Quaresima L’uomo è un santuario di Dio verso cui tendere. Solo se si fa il “pieno” di Dio si cammina  (Genesi 15,5-12.17-18; Filippesi...

CONSEGNA AI BAMBINI DELLA PARROCCHIA DEI SEMI DI GRANO DA CUSTODIRE E SEMINARE PER...

0
A tutti i bambini, ragazzi, giovani e coloro che vorranno, sarà distribuito il kit (semi e istruzioni per l’uso) per seminare, custodire ed accudire...

Le tentazione è un test della fede

0
 I Domenica di Quaresima  Le tentazione è un test della fede  (Deuteronomio 26,4-10; Romani 10,8-13; Luca 4,1-13) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo,...

Cammino quaresimale 2025

0
“Ritornate a me con tutto il cuore”. Ecco il vero scoop della vita: Dio ci rincorre per abbracciarci! Il nostro male, il peccato, la...

Purificare lo sguardo verso il fratello togliendo le travi dal nostro occhio

0
VIII Domenica Tempo Ordinario Purificare lo sguardo verso il fratello togliendo le travi dal nostro occhio  (Siracide 27,4-7; 1 Corinti 15,54-58; Luca 6,39-45) Ascoltiamo il Vangelo: “In quel...

In preghiera per Papa Francesco con la recita del santo rosario guidati dal vescovo...

0
Grazie a tutti i partecipanti (davvero tanti, la chiesa stracolma) grazie al coro, grazie ai maestri fotografi Stefano Leone e Filippo Cantore.

RIDONACELO. Preghiera per papa Francesco

0
RIDONACELO Dio, padre di misericordia e sorgente della vita, tu che sei l’origine di ogni bene e di tutto il bene,tu che sei il sommo bene, guarda...

Santo Rosario per papa Francesco presieduto dal nuovo Vescovo

0
Lunedì 24 febbraio, alle ore 20:30, presso la Parrocchia Santuario di San Timoteo in Termoli, sarà pregato il Santo Rosario per papa Francesco. La preghiera sarà...

Vangelo Strabico

Vangelo per i Piccoli

Comune di Termoli
poche nuvole
17.1 ° C
17.1 °
17.1 °
58 %
3.4kmh
13 %
Ven
17 °
Sab
17 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
17 °

Preghiera e vita spirituale

IL VANGELO PER I PICCOLI

Vieni Santo Spirito…

Santa Pentecoste 2021 DOMENICA 23 maggio La Pentecoste non è solo un evento unico del passato che ricordiamo con le fiamme scendono dal cielo e...

Angelus, udienze e meditazioni di papa Francesco

Angelus del Papa

Udienze del Papa

Il Papa a Santa Marta

Il Vangelo Strabico di Benito Giorgetta

Bibbia EDU

Bibbia EDU

Apps CEI

Le pubblicazioni di don Benito

Don Benito Giorgetta

Ordinato sacerdote il 18 agosto 1980.

Parroco di San Timoteo dal 15 ottobre 2011

BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista.  Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano  di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.

La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli

27 aprile - 5 maggio 2024

Tutta l'esperienza della GMG di Lisbona

Termoli, città Timoteana

San Timoteo a Termoli e pellegrinaggio del suo corpo a Roma

Da segnalare

San Timoteo a fumetti

Media

Gallerie fotografiche

Gallerie video

Accessibility